Si è svolta in data 24 Luglio una riunione dell’organismo in oggetto con il seguente od.g.:
- Progetto Tower Management
2 Report riunioni periodiche
3 Sperimentazione paccomat
4 Varie ed eventuali
In merito al primo punto l’Azienda ci ha illustrato il progetto che prevede la possibilità da parte di Postemobile di realizzare infrastrutture passive sugli immobili di proprietà aziendale per l’installazione di antenne radiomobili (pali, supporti, alloggiamenti).
Successivamente Postemobile offrirà sul mercato tali spazi in affitto ai principali operatori di telefonia mobile per incrementare le proprie antenne radiomobili, congiuntamente all’erogazione di alcuni servizi aggiuntivi (es: manutenzione ed assistenza).
Ovviamente le future installazioni saranno attuate solo in presenza di valori limiti di intensità dei campi elettromagnetici molto al di sotto della soglia prevista per legge.
Come parti sindacali abbiamo richiesto particolare attenzione ed un controllo costante di tali valori per evitare qualsiasi rischio per il personale.
In merito al secondo punto si è concordato per il futuro di modificare la modalità di rappresentazione del report di sintesi, rendendolo più analitico e corrispondente a tutte le criticità esposte nel corso delle riunioni ed alle relative risposte aziendali.
Si è altresì deciso di affiancare a tale prospetto una illustrazione macro per “famiglie” di argomenti da analizzare nel corso della riunione per ricercare risposte complessive ai vari problemi posti.
In merito al terzo punto l’Azienda ci ha illustrato il progetto, già partito in quattro centri sperimentalmente, di installazione di chioschi paccomat ( automated parcel terminals) che garantiscono la possibilità di ricevere 24 ore al giorno per 7 giorni su 7, pacchi fino a 15 chili .
Ogni chiosco alloggia 46 celle di tre formati diversi; l’accesso alle celle, governato da un terminale, è garantito tramite la digitazione di un codice ricevuto dal cliente tramite sms.
L’altezza del chiosco tiene conto dei limiti di altezza contro l’affaticamento da movimentazione manuale di carichi.
Il progetto a seguito di sperimentazione positiva troverà ampi spazi di sviluppo in molti altri siti.
In allegato si invia tutto il materiale illustrativo dei tre punti descritti.
Cordiali saluti
MARIO PETITTO
SEGRETARIO GENERALE