In questa sezione puoi trovare le informazioni relative ai prestiti concessi dall’Inps ai dipendenti delle aziende del Gruppo Poste Italiane spa. Attraverso il Fondo Credito si concedono piccoli prestiti e prestiti pluriennali a tassi agevolati dietro cessione del quinto dello stipendio. L’iscrizione al Fondo Credito della Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane è automatica a seguito dell’assunzione in servizio.
Il Fondo Credito eroga due tipi di prestito:
Piccoli prestiti – concessione da una a otto “mensilità stipendiali nette” da restituire in forma annuale/ biennale/ triennale/ quadriennale, per la quale non è richiesta alcuna motivazione. Il T.A.E.G. è fisso per tutte le tipologie ed è pari al 5,00%.
Requisiti: 2 anni di anzianità dalla data di assunzione in servizio. Non occorre alcuna motivazione.
Documenti:
- domanda su modello unico CRED3
- fotocopia dell’ultima busta paga
- fotocopia del documento di identità valido.
- Certificato stipendiale rilasciato da Poste Italiane o dalle società collegate al Gruppo.
L’invio del certificato sarà curato dai Punti Amministrativi di Poste Italiane.
Per informazioni e modello di domanda consultare il sito: www.inps.it >Home > Informazioni > Attività creditizie > Prestiti > Piccolo prestito Gestione Fondi Poste.
Prestiti pluriennali – quinquennali e decennali che possono essere richiesti per le motivazioni indicate nel Regolamento CRED3. Il T.A.E.G. è il 3,50%.
concessione nei limiti della quota cedibile (1/5 dello stipendio netto) e restituzione in 5 anni (60 rate) o 10 anni (120 rate).
Requisiti: 4 anni di anzianità dalla data di assunzione in servizio.
Il prestito può essere richiesto solamente per le motivazioni previste dal regolamento CRED3
Documenti:
- domanda su modello unico CRED3;
- documentazione prevista dal regolamento CRED3 per ogni singola motivazione;
- certificato stipendiale rilasciato da Poste Italiane o dalle società collegate al Gruppo Poste Italiane.
L’invio del certificato sarà curato dai Punti Amministrativi di Poste Italiane.
Per informazioni – modello di domanda – regolamentoCRED3 – consultare il sito: www.inps.it> Home > Informazioni > Attività creditizie > Prestiti > Prestito pluriennale Gestione Fondi Poste
Per scaricare il modello unico di domanda CRED3 vai a: www.inps.it>Home > modulistica > Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane.
La competenza per la gestione dei prestiti con la cessione del quinto della pensione è propria delle sedi territoriali Inps.
GP01_Cred3_Mod_Dom_Prestito_def
Domanda Asili Nido
Domanda Bonus Bebe
PICCOLO PRESTITO: concessione da una a otto mensilità stipendiali nette da restituire in forma annuale/ biennale/ triennale/ quadriennale. Il T.A.E.G. è fisso per tutte le tipologie ed è pari al 5,00%.
Requisiti: 2 anni di anzianità dalla data di assunzione in servizio. Non occorre alcuna motivazione.
Documenti:
- domanda su modello unico CRED3
- fotocopia dell’ultima busta paga
- fotocopia del documento di identità valido.
- Certificato stipendiale rilasciato da Poste Italiane o dalle società collegate al Gruppo.
L’invio del certificato sarà curato dai Punti Amministrativi di Poste Italiane.
Per informazioni e modello di domanda consultare il sito: www.inps.it >Home > Informazioni > Attività creditizie > Prestiti > Piccolo prestito Gestione Fondi Poste.
PRESTITO PLURIENNALE: concessione nei limiti della quota cedibile (1/5 dello stipendio netto) e restituzione in 5 anni (60 rate) o 10 anni (120 rate) – Il T.A.E.G. è il 3,50%.
Requisiti: 4 anni di anzianità dalla data di assunzione in servizio.
Il prestito può essere richiesto solamente per le motivazioni previste dal regolamento CRED3
Documenti:
- domanda su modello unico CRED3;
- documentazione prevista dal regolamento CRED3 per ogni singola motivazione;
- certificato stipendiale rilasciato da Poste Italiane o dalle società collegate al Gruppo Poste Italiane.
L’invio del certificato sarà curato dai Punti Amministrativi di Poste Italiane.
Per informazioni – modello di domanda – regolamentoCRED3 – consultare il sito: www.inps.it> Home > Informazioni > Attività creditizie > Prestiti > Prestito pluriennale Gestione Fondi Poste
Per scaricare il modello unico di domanda CRED3 vai a: www.inps.it>Home > modulistica > Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane.
PER INFORMAZIONI di carattere generale è attivo il numero verde gratuito da rete fissa 803164 – numero a pagamento 06164164 da rete mobile.
Inoltre è disponibile anche lo sportello per il pubblico presso la sede INPS di viale A. Ballarin, 42 nei seguenti giorni: lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Per chi ha già presentato domanda di prestito è attivo un servizio informazioni al n. telefonico 06/5905.8974 – lunedì-mercoledì-venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
No Comments